Il riso è un alimento molto importante per piccoli e grandi, tra tutti i cereali, è l’alimento più completo, infatti 100 grammi di riso, forniscono 350 chilo calorie, con un considerevole contenuto di fibra e vitamine, oltre a vari sali minerali.
Tra l’altro, la sua digeribilità, è superiore a quella di qualsiasi altro cereale, infatti, viene assimilato in soli 60/100 minuti. E’ quindi assolutamente indispensabile, preparare al proprio piccolo un piatto con questo prezioso alimento, eccolo: il purè di riso.
Una pappa originale e gustosa, una ricetta adatta ai bimbi sopra i 6 mesi di età, che saranno sicuramente deliziati, da questo piatto semplice ma prelibato!
Attenzione, la preparazione di questo piatto, si svolge in due fasi:
- la preparazione del brodo vegetale;
- la preparazione del purè di riso.
Ecco quindi gli ingredienti per il brodo vegetale:
- 1 carota media;
- 1 patata media;
- 1 zucchina media;
- sale a piacere.
Vediamo invece ora gli ingredienti per il purè di riso:
- 2 – 3 cucchiai di riso;
- 180 millilitri di brodo vegetale;
- 80 grammi di ricotta fresca;
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;
- parmigiano reggiano grattugiato;
- prezzemolo.
Passiamo ora alle fasi della preparazione, del purè di riso:
- lavare anzitutto le verdure, quindi pulirle e tagliarle a pezzetti medio piccoli;
- quindi, porre le verdure tagliate a cuocere con acqua e sale, in una pentola a fuoco medio, lasciando bollire per circa 30 – 40 minuti;
- trascorso il tempo di cottura, scolare le verdure, mettendo il brodo vegetale di cottura in un contenitore chiudibile ermeticamente;
- prendere dal brodo di cottura 180 millilitri e versarli in un pentolino, con il riso, ponendolo a fuoco basso per alcuni minuti;
- trascorso il tempo di cottura, spegnere il fuoco e far raffreddare la minestrina di riso per circa cinque minuti;
- porre quindi la minestrina ed il brodo in un frullatore, frullando il tutto onde ottenere un composto morbido ed omogeneo;
- prendere quindi il prezzemolo, pulirlo e tritarlo finemente con l’ausilio di una mezzaluna;M
- aggiungere quindi in ultimo nel frullatore la ricotta ed il prezzemolo, quindi frullare nuovamente, onde stemperare completamente i nuovi alimenti aggiunti;
- servire in un piattino, completando il purè, con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ed una spolverata abbondante di formaggio grattugiato;
- il purè di riso è pronto: buon appetito piccolino!