Disegnare per i bambini è uno tra i giochi più belli, permette loro di esprimersi, possono così dar sfogo alla loro creatività, ma soprattutto se si tratta di bambini piccoli significa scoprire, identificare i colori e stupirsi di ciò che loro stessi sono in grado di fare con un semplice strumento a disposizione: i colori. Che siano a tempera, pastelli, cera, pennarelli, non importa, ciò che è davvero importante e lasciarli liberi di provare queste nuove emozioni.
Dal lato dei genitori certo, ci si chiede quali siano i più adatti per ogni età, giustamente ce ne sono per tutte le tappe, perché anche nelle attività creative si dovranno seguire dei piccoli accorgimenti affinché il gioco del disegno sia sicuro.
Quando iniziare e con quali materiali
A partire da un anno generalmente un bambino è in grado di sperimentare l’arte del disegno. Per iniziare, meglio scegliere dei colori che si utilizzano con le dita. E’ bene prendere in considerazione che ci si sporcherà parecchio e quindi prevedere di indossare qualcosa di “sporcabile” in modo da sentirsi liberi dalla pressione di stare attenti a sporcarsi il meno possibile e bloccare così il flusso creativo. Questo tipo di colore si chiama tempere a dita, ricordate però che ad alcuni bambini, soprattutto quando lo si fa per la prima volta, non piace l’idea di avere le mani sporche, pertanto date loro il tempo di abituarsi, costringerli non servirà ad abituarli più velocemente.
Un’altra opzione sono i pastelli macro, delle matite di misura molto più grande, facili da impugnare e sicuramente più facili da gestire se non si può far sporcare l’ambiente o il bambino.
Dai tre anni in su
Nel momento in cui ci si rende conto che il bambino già controlla meglio la prensione e la pressione sul foglio, oltre alle matite di dimensioni normali, potete fargli scoprire i pastelli a cera, certo sono molto più fragili ed il vostro bambino potrà distruggerli più facilmente, stante dunque con lui e insegnategli la pressione giusta.
Dai tre anni in su si può anche iniziare a far utilizzare ai bambino il pennello con i colori a tempera. Questo tipo di disegno è molto importante per il suo sviluppo della gestione delle manine, in quanto sarà in grado di prendere dimestichezza con l’uso delle dita e del polso. Con i colori a tempera sarà divertente poter utilizzare gradazioni create direttamente dal bambino ed insegnare così come si mescolano i colori primari per poi creare quelli secondari e terziari.
Anche gli acquarelli sono una buona opzione da utilizzare con il pennello, più facile da maneggiare in quanto serve solo aggiungere dell’acqua a colori già pronti, evitando gli sprechi che sono ovviamente da considerare con i tubetti dei colori a tempera.
In assoluto i preferiti dei bambini restano i pennarelli, che si possono trovare in commercio di varie dimensioni in modo da scegliere la più adatta all’età di vostro figlio. Inoltre se ne possono trovare alcuni che sono lavabili, per i genitori che temono l’incolumità dei tessuti e delle pareti della propria casa.