A volte rientriamo dal lavoro stanche e nervose, o altre volte i fatti della vita ci rendono tristi e sconsolate.
Purtroppo non siamo sempre in grado di mantenere un tono e un comportamento adeguato verso i nostri figli, a volte a causa del nervosismo accumulato in ufficio rispondiamo alle loro richieste in modo scortese, o in modo svogliato.
purtroppo questo nostro atteggiamento non è molto educativo e spesso i bambini non hanno i mezzi necessari per comprendere cosa sta succedendo.
L’importanza di manifestare le emozioni
Solitamente i bambini vengono sottovalutati. Si pensa che non siano in grado di capire appieno e che debbano essere tenuti in una specie di bolla protettiva. Inoltre pensiamo di dover essere invincibili ai loro occhi. Niente di più sbagliato!
I bambini sono perfettamente in grado di riconoscere le nostre e mozioni e se li aiutiamo a capirle saranno in grado di gestire i loro sentimenti e le loro stesse emozioni in modo migliore.
Se tornate a casa dall’ufficio nervose e vi rendete conto che non state gestendo nel modo giusto vostro figlio fermatevi in secondo, respirate a fondo, e spiegate a vostro figlio cosa succede.
“Sai oggi sono un po’ nervosa perchè al lavoro è stata una giornata pesante, mi spiace se ti ho risposto in modo un po’ sgarbato, cercherò di fare meglio”.
Frasi semplici come questa aiuteranno voi a comprendere meglio il vostro “ribollire” e vostro figlio a capire che anche la mamma può avere un momento difficile. Resterete sicuramente sorpresi della reazione di vostro figlio. I bambini sono capaci di grandissima empatia e sanno spontaneamente come sostenere i sentimenti propri e altrui.
Vostro figlio merita il massimo da voi
Sicuramente ogni figlio merita il massimo dai propri genitori, tutta la loro attenzione, tutto il loro rispetto e tutto l’amore. Ma è impensabile e disumano pensare che i genitori non abbiano difficoltà e debolezze. I bambini meritano di sapere cosa succede attorno a loro ed è nostro compito descriverglielo. Così come gli spieghiamo che non ci si avvicina al fuoco perchè brucia e di guardare prima di attraversare, educhiamoli anche a riconoscere e rispettare le emozioni.
“Oggi mamma è un po’ triste, per cui è meglio che facciamo qualche cosa di tranquillo assieme e un po’ di coccole”
Siate sempre onesti, e spiegate al vostro piccolo come comportarsi.
I bambini imparano in fretta e l’equilibrio tra voi, le vostre e mozioni e i sentimenti di vostro figlio presto sarà stabilito.