Care mamme,
oggi vorrei parlarvi della copertina di conforto, un gioco per neonati o bambini molto piccoli che può risultare particolarmente utile al momento della nanna.
Come avrete già avuto modo di notare voi stesse, il momento dell’addormentamento può rivelarsi uno dei più difficili da affrontare per i piccoli, soprattutto quando vengono adagiati nel lettino o nella culla.
Non è raro, in questi casi, che si sveglino e inizino a piangere. Come mai? In realtà c’è una spiegazione ben precisa legata all’impatto psicologico del distacco del bambino dalla mamma.
La psicologia viene in soccorso con il concetto di oggetto transizionale, ben spiegato nel nostro articolo di approfondimento.
Il ruolo della copertina di conforto, infatti, è proprio quello di rendere meno traumatico il distacco dalla mamma al momento dell’addormentamento: abbracciando il suo peluche-copertina, il bambino riesce a rilassarsi più facilmente e ad addormentarsi.
Marche e modelli
I modelli disponibili per l’acquisto sono davvero tanti e davvero carini.
La Chicco ne propone alcuni ma il marchio più in voga da questo punto di vista è SigiKid perché propone copertine di conforto, denominate straccetti, in cui è accentuato moltissimo il lato giocoso. Si tratta, infatti di vere e proprie copertine-peluche che il bambino può utilizzare durante la giornata anche per giocare.
Se lo desiderate, potete acquistarle su Amazon oppure potete provare a realizzare voi stesse delle bellissime copertine di conforto seguendo i consigli indicati nel nostro approfondimento.
Un consiglio a questo punto è d’obbligo. Sia che decidiate di acquistare la copertina di conforto del vostro bambino, sia che decidiate di costruirla voi stesse, realizzatene 2 se possibile identiche: in questo modo, quando avrete la necessità di metterne in lavatrice una, il vostro bimbo potrà continuare a giocare e rilassarsi senza problemi con l’altra!
(foto: virole_bridee – Flickr)