Il vostro piccolo tarda a parlare? Fa’ fatica a costruire frasi e ad emettere delle parole? Non preoccupatevi, a volte capita e non è detto che sia legato a qualche suo problema particolare, potrebbe semplicemente trattarsi di pigrizia. Ecco come potete fare a stimolare lo sviluppo del linguaggio nel bambino.
Per stimolare lo sviluppo del linguaggio nel bambino dovete parlargli costantemente. I bambini imparano la lingua e aumentano il loro vocabolario in un solo modo – ascoltando le persone intorno a loro. Più ricco e abbondante è il linguaggio che sentono ogni giorno, più ben sviluppata sarà la loro capacità linguistica. Oltre alla normale conversazione, tuttavia, vi sono decine di modi ricreativi e divertenti per aumentare il vocabolario del bambino, il che può anche costruire nuovi legami familiari e aumentare il divertimento in famiglia. Ecco alcuni consigli:
Leggete ad alta voce. Naturalmente, avete letto ad alta voce tantissime volte una storiella al piccolo da quando è nato, ma provate a leggere i libri con personaggi e trame complesse. Prendetevi del tempo per fare dei commenti e per sottolineare le parole e i concetti nuovi al vostro bambino.
Mostrate e raccontate. Ogni volta che andate da qualche parte, raccogliete qualcosa da riportare a casa. Poi, create un momento condiviso in famiglia in cui stare tutti insieme e riparlarne. Lasciate la parola al vostro bambino e fate in modo che sia lui a raccontare del suo tesoro. Questi oggetti speciali non devono essere costosi o elaborati. La parte importante è la condivisione di informazioni ed esperienze.
Parlate. Non sottovalutate mai l’importanza di una buona conversazione e delle informazioni per lo sviluppo del vocabolario.
Etichettate e precisate. Date ai vostri figli un vocabolario il più possibile ampio. Essi probabilmente ricorderanno più facilmente le parole più brevi contenenti lettere simili come ad esempio “patata”. La maggior parte dei bambini in età prescolare conosce tutti i nomi dei dinosauri che la maggior parte degli adulti riesce a malapena a pronunciare. Le loro menti sono come spugne. Utilizzate una varietà di parole per descrivere le cose, non basta usare “buono” e “bello”. Prendete spunto da ogni nuova esperienza e vedetela come un’opportunità per imparare nuove parole.
Insomma, il modo migliore per costruire un vocabolario quanto più ricco possibile è quello di utilizzare il proprio con il vostro bambino. Quindi smettiamola con tutte le cattive abitudini e i pregiudizi riguardo ai bambini: capiscono, non capiscono, non è ancora ora. Leggete una storia assieme al vostro bambino ogni giorno, ritagliatevi del tempo assieme a loro e toglieteli dalla televisore. Fate in modo che il bambino si interessi ai libri, attirate la sua attenzione il più a lungo possibile. Poi, quando il vostro piccolo ripeterà e sarà in grado di usare sempre più parole, commentate i suoi progressi con un bel eccellente o impressionante.
Prendete anche l’abitudine di visitare assieme la casa e di spiegare al piccolo quali sono le cose, i colori e gli usi di ogni oggetto. Esistono anche diversi siti web volti ad ampliare il vocabolario dei bambini e chiedete sempre che menzioni ciò di cui ha bisogno: bere, mangiare, pipì, cacca, bagno ecc. Il che li aiuta moltissimo a sapere quello che vogliono e di cui hanno bisogno.