Care mamme,
l’allattamento è un’esperienza meravigliosa e deve essere vissuta nel modo più sereno possibile. Per aiutare le mamme a vivere quest’esperienza nel migliore dei modi, esistono degli articoli e accessori molto utili che non dovrebbero assolutamente mancare alla mamma che allatta. Vediamo quali sono.
Cuscino allattamento
Dalla pratica forma a “U”, morbido, in tessuto sfoderabile e lavabile, per garantire la massima igiene, è utile fin dalla gravidanza per permettere alla gestante di dormire su un fianco, distendendo colonna vertebrale e arti, durante le poppate per sostenere il piccolo in modo tale che il peso non gravi su collo, braccia e spalle materne, e aiutando il bebè nella posizione ottimale per la suzione, e dopo la poppata per accoglierlo in un morbido e comodo nido ideale per il riposino.
In questo articolo, parliamo di uno dei cuscini da allattamento più diffusi al momento.
Paracapezzoli
Compatibili con qualunque taglia del seno, in morbido silicone e dalla pratica forma a farfalla, aderiscono perfettamente al seno garantendo la giusta fuoriuscita di latte durante la poppata senza interferire con la ventilazione del neonato, grazie ai pratici fori presenti su tutta la superficie.
Molto utili sono anche i paracapezzoli d’argento, pensati per le mamme che soffrono di ragadi.
Tiralatte
Indispensabile per estrarre il latte e nutrire il bambino in tutti quei casi in cui la mamma non può attaccarlo direttamente al seno (ragadi, lavoro ecc) o semplicemente quando la produzione di latte è abbondante e serve un aiuto per “svuotare” il seno.
Manuale, elettrico, da viaggio, ideale per soddisfare le esigenze di tutte le mamme, regolando intensità di estrazione, facile da pulire e disinfettare e compatibili con biberon e tazze delle varie marche corrispondenti.
Conservazione del latte
Per conservare il latte materno estratto precedentemente con il tiralatte esistono diverse soluzioni:
- contenitori in polipropilene, resistenti al calore e al freddo, si adattano ai tiralatte e alle tettarelle della rispettiva marca e sono dotati di spazio dove scrivere la data di conservazione;
- sacchetti, con pratica chiusura ermetica, presterilizzati, presentano anche questi uno spazio dove segnare quantità e data di conservazione.
Per approfondimenti, leggete la nostra guida.
Balsamo e crema anti ragadi
Utilissimo in tutti quei casi in cui l’allattamento è doloroso a causa di ragadi o lesioni intorno ai capezzoli. Si utilizza dopo la poppata, aiuta a rigenerare i tessuti e a conferire elasticità al seno, alleviando la sensazione della pelle che tira.
Coppette assorbenti
Indispensabili durante il periodo dell’allattamento, aiutano a mantenere il seno asciutto e pulito tra una poppata e l’altra. Morbide e confortevoli, la forma anatomica le fa aderire perfettamente al seno e, grazie al piccolo adesivo, aderiscono al reggiseno senza spostarsi.
Biberon
Utile anche alla mamma che allatta al seno, quando si presenta la necessità di dover somministrare il latte tramite il biberon. In commercio ci sono una quantità infinita di modelli, consigliato è scegliere dei biberon della stessa casa del tiralatte e che abbiano queste caratteristiche:
- tettarella in silicone dalla forma anatomica,
- sistema a doppia valvola che riduce il rischio di coliche,
- forma ergonomica e dalla facile impugnatura,
- collo largo per una facile ed ottimale pulizia.
(fonte immagine Ingrid Busonera)