Natale è vicino e cari i miei Babbi Natale bisogna cominciare a cercare i giocattoli tanto desiderati dai vostri bambini. Quando vi recate nei grandi centri ad acquistare i giocattoli bisogna che poniate molta attenzione alla loro provenienza e soprattutto che siano adatti all’età dei vostri bambini, nel rispetto delle norme comunitarie. Troppo spesso giornali e televisione ci mettono di fronte a questo problema, viene stupidamente sottovalutato. Sappiate che sono tanti i giocattoli che vengono importati e venduti in Italia senza certificazioni e che molto spesso contengono sostanze estremamente nocive per i bambini.
Per evitare che questi giocattoli finiscano nelle mani dei nostri bambini il Codacons ha diffuso un decalogo per l’acquisto di giocattoli sicuri per i bambini. Ogni anno infatti si verificano circa 90.000 incidenti causati proprio da giocattoli non sicuri e soprattutto non certificati quindi prestate molta attenzione a ciò che comprate e se sapete che qualcuno regalerà un gioco ai vostri bambini consigliatelo al meglio. Ogni giocattolo perché sia regolare e vendibile deve presentare un marchio sulla confezione con scritto IMQ e CE.
Bisogna anche fare attenzione alla presenza di piccole parti, e ai materiali utilizzati, sconsiglio personalmente per i neonati fino almeno all’anno e mezzo giocattoli che funzionano con batterie, sapete perfettamente che i bambini mettono tutto in bocca e purtroppo la saliva che rimane nelle parti interne alla pila possono creare ruggine e quindi non essere sicuri. Evitare anche di acquistare in negozi ambulanti è vero che costano molto meno ma non vi danno alcuna sicurezza, soprattutto se non si ha la certezza della provenienza dei giochi, piuttosto compratene ma di qualità.
Ecco quindi il decalogo del Codacons guida sicura all’acquisto di un giocattolo:
One Comment
Giocattoli per bambini
Grazie per la informazione, molto utile! Bisogna fare attenzione nell’acquisto di giocattoli per i bambini… io cerco sempre giocattoli sicuri ed educativi per i miei tre figli. Preferisco non rischiare!
Ciao!
Edda