A tutti i bimbi piace dormire nel lettone con mamma e papà, e molto spesso anche ai genitori piace avere il loro piccolo angioletto da coccolare e abbracciare tutta la notte.
Purtroppo però i figli crescono, e il lettone non cresce in proporzione a loro.
Arriva quindi il momento in cui è bene che i bambini imparino a dormire nel loro letto.
La cosa più saggia da fare è di abituare il piccolo fin dal primo giorno a dormire nel proprio letto. Non tutti i genitori sono però tanto determinati da riuscire nell’intento di destinare il proprio figlio al lettino, per i bambini si abituano a dormire nel lettone in odo estremamente rapido.
Una volta che il “vizio” di dormire con i genitori è ormai consolidato ecco che si scatena una lunga e logorante lotta. I genitori sono costretti a dormire in cameretta o sul divano a turno, si svegliano continuamente spinti fuori dal proprio letto, si vegliano con dolori atroci alla schiena e alle articolazioni…
Ecco alcuni consigli per abituare i vostri bambini a dormire nel proprio letto
Per prima cosa è bene che vi armiate di determinazione e di tanta pazienza. Riabituare il proprio piccolo a dormire da solo sarà un lavoro lungo e avrete bisogno di tutta la vostra determinazione.
Stabilite una routine all’ora di andare a letto, per esempio il bagno, mettere il pigiama, raccontare una favola. Ogni sera è bene che il bambino vada a letto alla stessa ora e ripetendo gli stessi gesti.
Rendete la cameretta molto accogliente. Se il bimbo ha paura del buio acquistate una luce notturna, sceglietela insieme a lui, magari con delle luci arcobaleno, o delle stelle, qualche cosa che renda calda e accogliente la cameretta.
Affidate il bimbo alle “cure” del suo gioco o peluche preferito. Può sembrare sciocco, ma per vostro figlio il suo peluche è assolutamente reale e vivo, per cui assicurategli che il suo peluche sarà al suo fianco per tutta la notte e che vigilerà su di lui.
Tranquillizzate il vostro piccolo dicendogli che nel caso di bisogno basterà che vi chiami e in un attimo sarete da lui.
Capiterà molto spesso che il bimbo si alzi di notte e vi capiti nel lettone. Qui inizia la parte dura: alzatevi e riportatelo nel suo letto, fosse anche per 100 volte in una notte. Non sarà facile, perchè sarete stanchi e probabilmente ad un certo punto sarete tanto sfiniti e inteneriti dai suoi occhini dolci da battere in ritirata. Non fatelo! Ogni volta che cederete dovrete poi iniziare tutto da capo.
Non sgridate il bambino. Non sarà assolutamente d’aiuto al vostro progetto, sarà solo frustrante per voi e per il bambino.
Un buon compromesso per i bambini più grandicelli è quello di assicurare un posto nel lettone un solo giorno alla settimana, per esempio permettere al bambino di stare nel lettone la domenica mattina.